Aiuto ho i pidocchi!

“Aiuto ho i pidocchi” è una frase che si sente spesso esclamare nelle case di tutto il mondo. Come sappiamo prendere i pidocchi è una cosa comune, e le cause sono molto eterogenee.

Sappiamo però che può essere una sensazione travolgente scoprire che tuo figlio ha i pidocchi, insieme all’incertezza su come trattarlo o su come pulire la tua casa. Fortunatamente, i Centri per i Pidocchi d’Italia sono qui per aiutarti con il trattamento per  la sua testa e con varie soluzioni per la tua casa.  Infatti, se è possibile entrare in una delle nostre cliniche con i pidocchi e uscire in meno di un’ora felice e senza pidocchi, può risultare difficile pulire la casa, la macchina. La sfida più grande, però rimane decidere se e come comunicarlo.

aiuto ho i pidocchi!

i pidocchi non sono un segreto!

Quando tuo figlio ha i pidocchi, molte persone si chiedono dove li hanno presi o chi glieli ha passati? Può essere estremamente difficile accertare chi ha passato i pidocchi a tuo figlio, tuttavia puoi fare alcune cose per assicurarti che nessun altro ne sia contagiato.

aiuto ho i pidocchi

I pidocchi a volte possono essere considerati un problema imbarazzante o che ha connotazioni negative. Può capitare che il tuo bambino sia percepito come impuro, tuttavia questa conclusione non è vera. I pidocchi sono comuni quanto l’influenza o il raffreddore; e milioni di famiglie ne sono colpite ogni anno. Per aiutare a fare la tua parte per evitare che i pidocchi si diffondano, ti consigliamo di contattare tutti gli amici intimi dei tuoi figli, specialmente se hanno dormito di recente da voi o hanno preso in prestito i loro vestiti da amici. Inoltre, considerate sempre tutti gli sport in cui potrebbero condividere un casco o un cappello o attività scolastiche che potrebbero comportare uno stretto contatto con altri bambini: tutte queste attività possono essere causa di contagio.

Può essere difficile fare questa chiamata, ma pensa se l’amico di tuo figlio avesse dei pidocchi: vorresti saperlo in modo da poter controllare tuo figlio. Ti consigliamo quindi di non vergognarti e di chiamare la scuola di tuo figlio, i tuoi amici di famiglia o chiunque altro sia stato in stretto contatto con tuo figlio.

La normalizzazione dei pidocchi è un lavoro a cui abbiamo bisogno di aiuto e tu, insieme alla nostra comunità, sei la chiave per aiutarci. Presso i nostri centri per i Pidocchi d’Italia abbiamo uno staff amichevole che è qui per aiutarti a capire i pidocchi, trattarlo e, cosa più importante, non farti vergognare!

Rimuovere i Pidocchi: ecco come preparare un kit d’emergenza da tenere a casa!

Chiunque può venire colpito dai Pidocchi

I pidocchi sono ormai una componente comune della vita dei nostri figli e ogni anno milioni di persone in Italia ne vengono contagiati. A volte diventa inevitabile che tu o tuo figlio entriate in contatto con qualcuno che ha i pidocchi. Sembra che almeno una volta alla settimana la maggior parte delle scuole invii una lettera a casa per indicare che qualcuno in classe ha confermato di avere i pidocchi. Oggigiorno però l’onere di controllare i bambini è sui genitori, per determinare se anche loro hanno i pidocchi. Se sai che tu o il tuo bambino siete stati vicino a qualcuno che ha i pidocchi, cosa bisogna fare?

Come si crea un kit di emergenza?
Quando ricevi una nota a casa o una chiamata da un altro genitore che indica che il suo bambino ha i pidocchi, ci sono alcuni passi da fare per assicurarti che anche tuo figlio non li abbia presi. La prima cosa da fare è controllare la cute della testa con un pettine a denti stretti che renderà questo lavoro molto più facile! Solo facendo scorrere il pettine tra i capelli del tuo bambino sarai in grado di vedere se tiri fuori delle lendini o un pidocchio. Se, dopo aver controllato, non si vede nulla, allora è il momento di passare alla modalità di prevenzione.

Quali prodotti dovresti usare o respingere i pidocchi?
Ci sono molti fraintendimenti su ciò che effettivamente ti impedisce di ottenere i pidocchi, tuttavia, presso i nostri centri potrai trovare tutti i prodotti più adatti a proteggere te e tuo figlio.

  1. Il primo passo è usare lo shampoo: segui attentamente le istruzioni sulla confezione e, quando hai finito, asciuga bene i capelli di tuo figlio con un asciugamano.
  2. La seconda fase consiste nell’applicare lo spray preventivo dopo aver acconciato i capelli in modo che i pidocchi non abbiano spazio per attecchire. Inoltre, l’odore del prodotto li respingerà naturalmente.
  3. Il terzo passaggio consiste nell’applicare in nostro balsamo speciale una volta alla settimana, che dovrà essere lasciato sui capelli per 20 minuti.

Questo processo in tre fasi ridurrà drasticamente la probabilità del bambino di contrarre i pidocchi. Per saperne di più sui nostri prodotti clicca qui

La prevenzione dei Pidocchi? Comincia anche dalla pettinatura!

Questo articolo si rivolge soprattutto alle bambine che, con i capelli lunghi, sono statisticamente più facilitate al contagio

Trecce

la treccia è una pettinatura comoda elegante e… preventiva! basta sapere come intrecciare i capelli per creare una barriera impenetrabile ai pidocchi. Su Youtube si possono torvare un numero enorme di video che  insegnano come intrecciare i capelli. Per le bambine più piccole si può optare per una treccia come quella di Elsa, mentre per le più grandi va benissimo una normale treccia francese. Ma esiste anche una treccia di coda per i giorni più eleganti  Le trecce sono ottime per infilare i capelli e diminuiscono la possibilità che i pidocchi attecchiscano ai capelli.

Elsa Braid to Prevent Head Lice

Un esempio di treccia “Elsa”

una volta che si è presa la mano si possono provare anche acconciature più complicate, come la treccia laterale con coda.

6-ponytail-with-a-side-braid

treccia laterale con coda.

Altri stili

un’altra soluzione è la crocchia: i capelli raccolti in una coda e arrotolati in uno chignon, oltre ad essere molto eleganti, assicurano una buona protezione contro i pidocchi, che dififcilmente riusiranno a raggiungere il cuoio capelluto.ricordate sempre che a volte basta un fiocco o un nastrino per rendere un’acconciatura diversa e divertente!

bun ideas

Uno chignon.

Prodotti

Purtroppo un’alta attenzione all’acconciatura non è sufficiente per assicurare la protezione dal contagio. è bene quindi ricordare sempre che ci sono prodotti e attività che permettono di prevenire i pidocchi.

Rimuovere i Pidocchi a casa

È possibile rimuovere i pidocchi  a casa da soli? Sì, ma è un’attività che richiede tempo, organizzazione e una meticolosa attenzione.

Per eliminare i pidocchi  a casa il primo passo è scegliere i prodotti giusti per uccidere i pidocchi e le loro uova.

A nostro avviso, dovremmo stare alla larga da prodotti chimici e pesticidi. Non solo sono dannosi per la nostra salute e il nostro ambiente, ma ultimamente è stato dimostrato che non sono sempre i più efficaci. Lo stesso vale per i prodotti completamente naturali come la maionese o l’olio d’oliva. Anche se questi prodotti potrebbero aver funzionato in passato, i pidocchi sono diventati più forti e resistenti ai prodotti da banco. Se preferiamo prodotti naturali meglio non affidarsi al “sentito dire” e richiedere prodotti naturali specificamente formulati per rimuovere i pidocchi.

Una volta trovato il prodotto, è importante considerare che questo procedimento permette di rimuovere i pidocchi vivi, non le lendini (uova dei pidocchi). L’unica soluzione per le lendini è la pettinatura, continuativa e ripetuta. La migliore strategia da seguire è quella di separare i capelli in sei parti e pettinare ogni sezione separandoli in diversi strati dal basso verso l’alto. Questo può richiedere 1-2 ore con capelli medio-lunghi.

Una volta che abbiamo applicato il prodotto e eliminato i pidocchi vivi, abbiamo bisogno di familiarizzare con il ciclo dei pidocchi. Le uova appena deposte si schiuderanno in 7-10 giorni e diventeranno ninfe-pidocchi-neonati. Dopo 7-10 giorni quelle ninfe diventeranno adulti che si accoppieranno e depositeranno più uova. Sapendo questo, è importante continuare a pettinarli per eliminare le uova rimaste sul nostro primo pettine. Inoltre, ripetiamo l’applicazione del prodotto dopo dieci giorni per garantire la morte di tutte le ninfe nel processo.

La chiave del successo è quindi quella di essere molto attenti, meticolosi e ripetere il procedimento più volete fino a che non saranno eliminati sia i pidocchi che le lendini. Nei nostri centri puoi trovare i prodotti che ti aiuteranno a rimuovere i pidocchi a casa: prodotti per ucciderli, prodotti che aiutano nel processo di pettinatura, pettini e prodotti preventivi.

Se invece preferisci affidarti ad un esperto per eliminare i pidocchi, vieni a trovarci nei nostri centri: con un trattamento di un’ora, grazie al  nostro dispositivo medico, potrai rimuovere i pidocchi e le lendini attraverso la disidratazione in modo facile e sicuro!