Ho i Pidocchi?
Se ti stai chiedendo “Ho i pidocchi?” allora probabilmente significa che temi di esser stato esposto ai pidocchi da qualche parte. Se è così, è importante conoscere i sintomi dell’infestazione, come sono e come si diffondono i pidocchi. Solo perché eri in giro con persone infestate da pidocchi non significa che anche tu ne sia infestato. Ma allo stesso modo potresti avere i pidocchi e nemmeno saperlo. Quindi la cosa migliore da fare è farti controllare da qualcuno, dato che è difficile auto-diagnosticarsi i pidocchi. Dopo aver guardato le immagini dei pidocchi per sapere cosa cercare, chiedi a qualcuno di sollevare con cura i capelli con un pettine a denti stretti e guarda lungo i capelli vicino al cuoio capelluto dietro le orecchie, lungo il collo e alla base della testa. I pidocchi adulti saranno i più facili da individuare perché sono i più grandi, anche se comunque delle dimensioni di un seme di sesamo. Anche se i pidocchi variano di colore, se vedi un insetto grigio-bianco o marrone che striscia tra i capelli probabilmente è un pidocchio. Se osservi da vicino un pidocchio adulto, dovresti riuscire a vedere il sangue umano al suo interno. Guarda le ciocche a circa 0,5 cm dal cuoio capelluto. Vedi se riesci a trovare le uova dei pidocchi (spesso chiamate lendini) attaccate ai singoli capelli: le lendini sono estremamente piccole, sembrano minuscoli granelli e saranno incollati abbastanza saldamente ai capelli. Se ne vedi, prova a strapparli con le dita: se non riesci a staccarli facilmente, probabilmente sono uova e non forfora. I sintomi dei pidocchi includono reazioni allergiche ai morsi dei pidocchi, quindi potresti anche provare prurito. Anche con un controllo accurato, potrebbe essere difficile per te individuare le creature se non hai mai visto uova e pidocchi prima. Se temi di aver preso i pidocchi contattaci per un controllo approfondito.