L’inverno: la stagione dei pidocchi

L’inverno è la stagione dei pidocchi.

È la stagione in cui trionfano sciarpe e cappelli, magari prestati o scambiati nella confusione, delle attività collettive in ambienti spesso caldi e umidi (come le palestre o le piscine) piuttosto che all’aria aperta, che tengono i bambini a stretto contatto tra di loro In parole povere l’inverno è la stagione ideale per la proliferazione dei pidocchi.

 

Le temperature rigide, infatti, non li spaventano e spesso le feste sono occasioni in cui le famiglie si ritrovano per passare insieme molto tempo. inoltre, la lunga pausa scolastica spesso non coincide con la ferie dei genitori, per cui i bambini vengono “raggruppati” in baby-care e ludoteche, aumentando così il rischio del contagio.

Se vedi i tuoi bambini grattarsi la testa, o se senti parlare di epidemia a scuola, non farti prendere dal panico.

 

Innanzitutto controlla la testa di tuo figlio, possibilmente usando un pettine a denti fitti, in modo da capire subito se ci siano già le uova tra i capelli. Nel caso ci fosse effettivamente un’infestazione contattaci: risolveremo il problema in poco tempo e in maniera completamente naturale!

Ho i Pidocchi?

Se ti stai chiedendo “Ho i pidocchi?” allora probabilmente significa che temi di esser stato esposto ai pidocchi da qualche parte. Se è così, è importante conoscere i sintomi dell’infestazione, come sono e come si diffondono i pidocchi. Solo perché eri in giro con persone infestate da pidocchi non significa che anche tu ne sia infestato. Ma allo stesso modo potresti avere i pidocchi e nemmeno saperlo. Quindi la cosa migliore da fare è farti controllare da qualcuno, dato che è difficile auto-diagnosticarsi i pidocchi. Dopo aver guardato le immagini dei pidocchi per sapere cosa cercare, chiedi a qualcuno di sollevare con cura i capelli con un pettine a denti stretti e guarda lungo i capelli vicino al cuoio capelluto dietro le orecchie, lungo il collo e alla base della testa. I pidocchi adulti saranno i più facili da individuare perché sono i più grandi, anche se comunque delle dimensioni di un seme di sesamo. Anche se i pidocchi variano di colore, se vedi un insetto grigio-bianco o marrone che striscia tra i capelli probabilmente è un pidocchio. Se osservi da vicino un pidocchio adulto, dovresti riuscire a vedere il sangue umano al suo interno. Guarda le ciocche a circa 0,5 cm dal cuoio capelluto. Vedi se riesci a trovare le uova dei pidocchi (spesso chiamate lendini) attaccate ai singoli capelli: le lendini sono estremamente piccole, sembrano minuscoli granelli e saranno incollati abbastanza saldamente ai capelli. Se ne vedi, prova a strapparli con le dita: se non riesci a staccarli facilmente, probabilmente sono uova e non forfora. I sintomi dei pidocchi includono reazioni allergiche ai morsi dei pidocchi, quindi potresti anche provare prurito. Anche con un controllo accurato, potrebbe essere difficile per te individuare le creature se non hai mai visto uova e pidocchi prima. Se temi di aver preso i pidocchi contattaci per un controllo approfondito.

Quanto vivono i Pidocchi?

Escludendo gli 8-9 giorni che trascorrono come uova, i pidocchi possono vivere per circa 40-45 giorni sulla testa. Come parassiti, si nutrono di sangue umano più volte al giorno. Se vengono rimossi dalla loro fonte di cibo, ad esempio se ti escono dai capelli con un pennello o con la mano, possono sopravvivere 24-48 ore. Se non trovano un capello umano per tornare a un nuovo ospite durante quel periodo, moriranno. Anche se i pidocchi moriranno dopo 40-45 giorni, i pidocchi adulti possono deporre fino a 88 uova durante la loro vita. Quindi, a meno che tutti i pidocchi e le uova non vengano uccisi o rimossi dalla tua testa, continueranno a riprodursi e ti terranno infestato molto tempo dopo la vita di un pidocchio individuale (vedi il ciclo di vita dei pidocchi). Scopri qual è il trattamento per i pidocchi ideale per sconfiggerli.

Trattamento pediculosi

Storicamente, l’unico trattamento di pediculosi disponibile era un pettine usato per rimuovere i pidocchi e le uova (chiamato anche lendini). Oggi ci sono molte più opzioni, con vari gradi di sicurezza, costi, velocità ed efficacia. Questi si raggruppano fondamentalmente in cinque categorie: pettini per pidocchi, prodotti per il soffocamento, prodotti chimici anti pidocchi (pesticidi), oli essenziali e aria riscaldata (disidratazione).

 

Molti di questi prodotti sono trattamenti per i pidocchi domestici orientati all’autoterapia. Tuttavia, a causa di frustrazioni e difficoltà nel trattare i pidocchi a casa, c’è stato un crescente cambiamento verso i trattamenti di pidocchi professionali. Potresti decidere che per te, ottenere la migliore cura per la pediculosi significa che avere un professionista lo fa per te.

 

Pettini

I pettini dei pidocchi sono fatti di plastica o metallo (sicuramente preferibili) e sono usati per rimuovere manualmente i pidocchi e le uova dai capelli. Se usati in mani esperte, i pettini possono sbarazzarsi di uova e pidocchi in modo molto efficace (e sicuro). Un esaurimento completo può richiedere molto tempo. A volte può essere doloroso e difficile da fare, specialmente per i principianti.

 

Prodotti per il soffocamento

I prodotti per la soffocamento uccidono i pidocchi tappando le loro vie aeree (chiamate spiracoli). Questo gruppo di trattamento è composto da alcuni articoli casalinghi come la maionese e la vaselina, oltre a prodotti commerciali che utilizzano spesso principi attivi a base di silicone. I prodotti di soppressione possono essere piuttosto lunghi e disordinati. Di solito hanno un’efficacia relativamente bassa nell’uccidere le uova dei pidocchi, quindi sono generalmente necessarie più applicazioni.

 

Pesticidi

Molti shampoo per i pidocchi da banco e da prescrizione contengono pesticidi. All’inizio erano abbastanza efficaci nell’uccidere i pidocchi schiusi, ma quell’efficacia è diminuita per molti prodotti a base di pesticidi a causa dell’evoluzione della resistenza dei pidocchi ai pesticidi. Inoltre, i pidocchi a base di pesticidi hanno in genere una bassa efficacia nell’uccidere le uova dei pidocchi, quindi sono generalmente necessarie più applicazioni.

 

Oli essenziali

Spesso pubblicizzato come alternativa “priva di sostanze chimiche” alle soluzioni di antiparassitari, molti prodotti omeopatici ora usano olii essenziali comuni per uccidere i pidocchi. Possono essere alternative sicure alle soluzioni chimiche ma, come i pesticidi e i prodotti per il soffocamento, la maggior parte dei rimedi a base di oli essenziali ha anche un’efficacia ridotta all’uccisione delle uova, quindi sono generalmente necessarie più applicazioni. Scopri di più sui rimedi a base di erbe per i pidocchi.

 

Disidratazione

L’aria riscaldata è un modo relativamente nuovo di trattare i pidocchi e i dati scientifici dimostrano che è altamente efficace. Non si tratta però di usare un asciugacapelli per curare la tua pediculosi: il dispositivo professionale per pidocchi che utilizziamo nei nostri centri è un dispositivo appositamente creato per essiccare e uccidere i pidocchi attraverso l’aria riscaldata alla giusta temperatura. È un sistema sicuro, veloce ed efficace nell’uccidere i pidocchi e nel 99,2 percento delle uova.

 

Che dimensione hanno i pidocchi?

I pidocchi sono piuttosto difficili da individuare. Oltre alle dimensioni, hai decine di migliaia di ciocche di capelli in testa che stanno facendo un buon lavoro coprendole.

Le uova dei pidocchi (chiamate lendini) sono così piccole che sembrano proprio delle minuscole macchie. Li troverai attaccati a singole fasce di capelli circa 0,5 cm dal cuoio capelluto. Li puoi vedere ad occhio nudo, ma se non li hai mai visti prima, potresti scambiarli per la forfora.

Un pidocchio adulto ha le dimensioni di un seme di sesamo. Anche i pidocchi adulti amano strisciare, quindi sono i più facili da individuare.

Dopo la schiusa, una ninfa di pidocchio impiegherà 9-12 giorni per diventare un adulto maturo. Durante questo periodo le sue dimensioni possono variare da un piccolo granello a un seme di sesamo

Pensi di poter essere infestato? Scopri come capire sai se hai i pidocchi.

Come si diffondono i pidocchi?

La diffusione dei pidocchi avviene quando uno di questi animaletti, più probabilmente un adulto, si fa strada nella nostra testa, ma solo quando inizia a lasciare le uova l’infestazione comincia veramente.

Una femmina di pidocchio adulto può lasciare fino a quattro uova al giorno e, insieme alle uova, rilascia anche una specie di sostanza collosa che attacca le uova a ogni singolo capello per circa 0,5 cm dal cuoio capelluto.

Le uova sono molto piccole, difficili da vedere e molto ben protette e, per via della sostanza collosa che le ricopre, sono molto difficili da rimuovere manualmente se non si usano strumenti professionali quali ad esempio un pettine fatto apposta ( e,anche in questo caso, è dura per un non specialista ) e la loro “corazza” le protegge molto bene da pesticidi chimici, aromi naturali particolari e in generale da tutti prodotti che cercano di soffocarli, rendendoli difficili da uccidere.

Per questo motivo la soluzione migliore è disidratare direttamente le uova, uccidendole e facilitandone il distacco dai capelli. Il nostro metodo, che sfrutta proprio questa tecnica, utilizza getto d’aria calda, direttamente sul cuoi capelluto, che uccide il 99,2% delle uova in un singolo trattamento.

Informazioni sui Pidocchi

I problemi di comportamento possono essere correlati ai trattamenti chimici per combattere i pidocchi. Vostro figlio soffre di problemi comportamentali? Potrebbe essere correlato a trattamenti chimici contro i pidocchi.

Quello che non sapete sui pidocchi

Nel nostro ufficio vediamo centinaia di famiglie e bambini ogni mese scopriamo sempre qualcosa che non sapevate sui pidocchi. Se siete così fortunati a non aver mai avuto i pidocchi fino ad ora, è probabile che troverete il contenuto di questo articolo molto interessante! Per coloro che hanno avuto a che fare con questo problema già più volte, ci sarà qualcosa di nuovo anche per voi.

I Pidocchi non volano

I pidocchi non volano e non saltano. Solo il fatto di essere nella stessa stanza di qualcuno con I pidocchi è sufficiente per prenderli anche voi. I pidocchi strisciano molto velocemente e il modo più facile di prenderli è tramite il contatto di testa a testa.

Un pidocchio femmina una volta incinta può depositare le uova per il resto della sua vita

Una volta che la femmina si accoppia e rimane incinta, può depositare le uova per il resto della sua vita.
Ciò spiega il perché certe volte vediamo il cuoio capelluto con tante uova ma con molte pochi—o addirittura nessun—pidocchio. Il ciclo vitale dei pidocchi è di circa 31 giorni da quando nascono fin quando l’uovo muore.
Dopo che l’uovo nasce, ci vogliono all’incirca 7-10 giorni fin quando l’uovo nasce e diventa una ninfa, comunemente chiamati “pidocchi neonati”. Una ninfa impiega a sua volta 7-19 giorni per diventare un adulto che può, in qualsiasi momento, accoppiarsi e deporre altre uova. I pidocchi femmina depongono circa 10 uova al giorno.

Anche gli adulti possono prendere i pidocchi

Benché di solito vediamo le infestazioni di pidocchi nei bambini, anche gli adulti possono prenderli. Non solo dai bambini che gli stanno intorno, ma anche da altri adulti, dai mobili, dall’aereo, da tessuti condivisi, ecc.

Le uova non possono infestarti una volta che sono state rimosse dai capelli

Una volta che l’uovo è stato tolto dal cuoio capelluto, le uova perdono la loro fonte di sostanze nutritive e il loro modo di vivere, quindi muoiono. Dobbiamo essere consapevoli dei pidocchi adulti e delle ninfe, sono quelli che possono causare le infestazioni quando veniamo in contatto con qualcuno che ha i pidocchi. Specialmente quando state effettuando trattamenti sui vostri figli, fate attenzione a la possibilità di contagio e proteggetevi.
Ai Centri per i Pidocchi d’Italia cerchiamo di darvi tutte le informazioni delle quali avrete bisogno per eliminare i pidocchi e per sapere tutto ciò che li riguarda! Per ulteriori informazioni scriveteci a: info@piditalia.com

Gli smartphone aiutano la diffusione dei pidocchi?

I bambini che usano i cellulari sembrano avere il doppio delle possibilità di prendere i pidocchi.

Naturalmente non sono i telefonini a trasmetterli, ma i ragazzi hanno un contatto molto ravvicinato quando si stringono intorno a un cellulare o a un tablet per guardare un video o farsi un selfie.

Questo contatto facilita la diffusione di questi animaletti che possono facilmente saltare da una testa a un’altra.

 

STUDI SUGLI SMARTPHONE E LA DIFFUSIONE DEI PIDOCCHI.

Gli esperti sono preoccupati dall’incremento del numero di casi che vengono riportati.

Una ricerca condotta dall’Oxford University Hospital, infatti, ha scoperto che il 62% dei ragazzi che usano lo smartphone hanno più possibilità di prendere i pidocchi rispetto al 30% di quelli che non lo usano.

E questa percentuale è in crescita da quando è iniziata la moda di farsi i selfie.

 

CURA E PREVENZIONE.

Non è facile prevenire il fenomeno, ma una chiave fondamentale è la consapevolezza.

I genitori devono controllare con regolarità la testa dei propri figli, perché solo il 30% delle persone sente prurito in testa, così, qualche volta, non è facile capire la presenza dei pidocchi, inoltre è bene sapere che le ragazze sono più a rischio rispetto ai ragazzi.

Nei Centri per i pidocchi d’Italia noi suggeriamo sempre ai ragazzi di farsi meno selfie possibile, in modo di cercare di evitare la diffusione degli animaletti, ma se questo dovesse comunque succedere, non vi preoccupate.

Chiamate uno dei nostri centri, risolveremo il problema in una sola seduta, con il nostro metodo rivoluzionario, tutto naturale e senza sostanze chimiche invasive.

Ciclo vitale dei Pidocchi

I pidocchi iniziano come uova (dette anche lendini) che sono incollate ai capelli a circa 0,5 cm dal cuoio capelluto. A causa dei loro gusci protettivi, le uova sono abbastanza resistenti a molti trattamenti che usano pesticidi, oli essenziali o soffocamento come mezzo per uccidere i pidocchi. Questo è il motivo per cui gli shampoo anti pidocchi e prodotti simili spesso richiedono trattamenti aggiuntivi una settimana o così dopo, per trattare i nuovi pidocchi che si schiudono dalle uova non colpite.

Le uova dei pidocchi sono attaccate abbastanza bene ai capelli che possono sopportare il passaggio delle dita e di pettini “normali”, il lavaggio dei capelli e le altre attività quotidiane; tuttavia, se usato correttamente, un pettine per i pidocchi può essere un modo efficace per rimuovere le uova dei pidocchi.

Uno dei vantaggi dell’utilizzo di un macchinario per la disidratazione come il nostro per il trattamento dei pidocchi è la sua alta efficacia nell’uccidere le lendini (efficacia del 99,2%).

Dopo otto o nove giorni, una ninfa emergerà dall’uovo. Le ninfe sono molto piccole e preferiscono stare vicino al cuoio capelluto dove si nutrono. Le ninfe trascorreranno 9-12 giorni crescendo in pidocchi adulti, a quel punto potranno riprodursi.

Un pidocchio adulto ha le dimensioni di un seme di sesamo. Si possono trovare viaggiando più lontano lungo i capelli rispetto alle ninfe, il che significa che sono più suscettibili al rischio di cadere dai capelli, o di arrampicarsi su un’altra testa attraverso il contatto tra capelli e capelli.

Gli adulti vivono fino a 30 giorni sul loro ospite. Le femmine depongono approssimativamente quattro uova al giorno, o circa 88 uova durante la loro vita. Le persone vengono infestate da pidocchi quando un pidocchio femminile si trasferisce sulla loro testa e inizia a deporre le uova.