CENTRI PER I PIDOCCHI D’ITALIA

Centri per i Pidocchi d’Italia è una catena in franchising che trae ispirazione dagli Stati Uniti utilizzando una tecnologia che sconfigge la pediculosi senza ricorrere a trattamenti chimici invasivi. I nostri tecnici sono infatti abilitati e certificati per usare il dispositivo, che ha superato il controllo dell’FDA Statunitense, ꙳AirAllé®: un dispositivo medico che uccide i pidocchi e più del 99 per cento delle loro lendini usando aria calda.

SOLUZIONE PROFESSIONALE PER L’ELIMINAZIONE DEI PIDOCCHI

AirAllé® (si pronuncia eir-a-lei)

  • Un dispositivo che ha superato il controllo dalla FDA
  • Uccide i pidocchi e il 99% delle uova
  • Basta una singola cura a partire da un’ora
  • Adoperato da professionisti di tutto il mondo specializzati nell’eliminazione dei pidocchi
  • Prevede l’eliminazione dei pidocchi in modo sicuro, veloce ed estremamente efficace

Il dispositivo FDA AirAllé uccide i pidocchi e le lendini tramite la disidratazione. Questa è un’alternativa rivoluzionaria al trattamento “classico” dei pidocchi che prevede pesticidi, cure a base di erbe, prodotti ‘occlusivi’ (che uccidono i pidocchi per soffocamento) o pettini a denti fitti. Il dispositivo, creato da scienziati dell’università di Utah, uccide i pidocchi e le lendini attraverso una combinazione specifica di temperatura, flusso d’aria, tempo e tecnica.

RIVOLUZIONARIO

Siccome il dispositivo AirAllé è così efficace ad uccidere le lendini (le quali sono la cosa più difficile da eliminare usando prodotti convenzionali), le probabilità di aver bisogno di un ulteriore appuntamento sono molto basse.

Studi clinici effettuati su più di 500 persone con pidocchi dimostrano la sicurezza e l’efficacia del dispositivo e il trattamento AirAllé (vedi dati pubblicati e verificati da pediatri indipendenti e nel Journal of Medical Entomology). Ogni mese AirAllé effettua migliaia di trattamenti per pidocchi di successo.

  • Distinguendosi per innovazione

    Il concetto del dispositivo AirAllé® è nato nel laboratorio del Dott. Dale Clayton all’università di Utah dove fa il professore nel Dipartimento di Biologia.

  • Anni ’80-Primi ’90

    Il Dott. Clayton ebbe successo coltivando pidocchi su uccelli in cattività quali i pigioni comuni per motivi di ricerca di base.

  • 1996

    Quando trasferì il suo laboratorio dall’università di Utah all’università di Oxford in Inghilterra, incontrò varie difficoltà nel mantener vivi i pidocchi sugli uccelli. Seppe allora che a differenza del clima arido di Utah, le culture di insetti non sopravvivevano nel clima inglese.

  • Il problema

    Quando i bambini nella sua suola elementare contrassero i pidocchi, il professore considerò che sarebbe stato possibile di metterli sotto controllo riducendo il grado di umidità del cuoio capelluto. Il problema si poneva come ottenere questo risultato.

  • La soluzione

    Il culmine, dopo anni di lavoro e di prototipi, furono la pubblicazione nel 2006 di un saggio nella Gazzetta Pediatrics e un comunicato di stampa dall’università di Utah. Tale fu la frenesia dei media attraverso il mondo, che l’interesse per questo dispositivo fu validato e diffuso ampiamente. C’è un vero bisogno per un tale dispositivo.

  • 2011

    Uno studio di approfondimento fu pubblicato nel Journal of Medical Entomology il quale dimostrò che il LouseBuster (ora il dispositivo chiamato AirAllé®) era estremamente efficace nell’uccisone dei pidocchi e delle lendini.