Rimuovere i Pidocchi: ecco come preparare un kit d’emergenza da tenere a casa!
Chiunque può venire colpito dai Pidocchi
I pidocchi sono ormai una componente comune della vita dei nostri figli e ogni anno milioni di persone in Italia ne vengono contagiati. A volte diventa inevitabile che tu o tuo figlio entriate in contatto con qualcuno che ha i pidocchi. Sembra che almeno una volta alla settimana la maggior parte delle scuole invii una lettera a casa per indicare che qualcuno in classe ha confermato di avere i pidocchi. Oggigiorno però l’onere di controllare i bambini è sui genitori, per determinare se anche loro hanno i pidocchi. Se sai che tu o il tuo bambino siete stati vicino a qualcuno che ha i pidocchi, cosa bisogna fare?
Come si crea un kit di emergenza?
Quando ricevi una nota a casa o una chiamata da un altro genitore che indica che il suo bambino ha i pidocchi, ci sono alcuni passi da fare per assicurarti che anche tuo figlio non li abbia presi. La prima cosa da fare è controllare la cute della testa con un pettine a denti stretti che renderà questo lavoro molto più facile! Solo facendo scorrere il pettine tra i capelli del tuo bambino sarai in grado di vedere se tiri fuori delle lendini o un pidocchio. Se, dopo aver controllato, non si vede nulla, allora è il momento di passare alla modalità di prevenzione.
Quali prodotti dovresti usare o respingere i pidocchi?
Ci sono molti fraintendimenti su ciò che effettivamente ti impedisce di ottenere i pidocchi, tuttavia, presso i nostri centri potrai trovare tutti i prodotti più adatti a proteggere te e tuo figlio.
- Il primo passo è usare lo shampoo: segui attentamente le istruzioni sulla confezione e, quando hai finito, asciuga bene i capelli di tuo figlio con un asciugamano.
- La seconda fase consiste nell’applicare lo spray preventivo dopo aver acconciato i capelli in modo che i pidocchi non abbiano spazio per attecchire. Inoltre, l’odore del prodotto li respingerà naturalmente.
- Il terzo passaggio consiste nell’applicare in nostro balsamo speciale una volta alla settimana, che dovrà essere lasciato sui capelli per 20 minuti.
Questo processo in tre fasi ridurrà drasticamente la probabilità del bambino di contrarre i pidocchi. Per saperne di più sui nostri prodotti clicca qui