Caldo e alimentazione: come comportarsi?
Fa caldo! Molto caldo! Cosa Mangiare? E soprattutto: cosa far mangiare ai nostri bambini?
Con temperature così estreme la corretta alimentazione, specie nei più piccoli, è ancora più importante che nel resto dell’anno. Ecco quindi alcuni condigli preziosi:
- Per i neonati e i lattanti fino ai sei mesi di vita allattati esclusivamente al seno e/o con latte di formula, in genere non ci sono particolari accorgimenti, in quanto l’introito di liquidi e di calorie è assicurato dal normale allattamento.
- Per i più grandi un consiglio è quello di preparare delle macedonie e delle insalate molto variegate e “colorate”. Fonti di proteine sono invece il pesce (ricco inoltre di omega 3), la carne bianca e i legumi. Lo spuntino leggero a metà mattina e al pomeriggio (come ad esempio uno yogurt o un frutto) sono importanti. Anche il gelato può essere una valida alternativa, ma sono da privilegiare quelli di tipo artigianale e alla frutta in quanto sono più facilmente digeribili.
- In generale andrebbero evitati i cibi molto grassi e le fritture, in quanto più difficilmente digeribili. Di fronte al rifiuto di alimenti caldi (come una bistecca o un piatto di pasta caldo ed elaborato) bisognerebbe prediligere piatti semplici e freschi.
- L’acqua rappresenta l’unica e adeguata fonte di idratazione. I bambini cercheranno di bere soprattutto le bevande zuccherate (come tè freddo o succhi di frutta) che andrebbero però evitati o ridotti il più possibile, in quanto apportano eccessive calorie, favoriscono il sovrappeso e non soddisfano comunque la sensazione di sete.
Potete leggere l’articolo originale a questo link.