Come si diffondono i pidocchi?
La diffusione dei pidocchi avviene quando uno di questi animaletti, più probabilmente un adulto, si fa strada nella nostra testa, ma solo quando inizia a lasciare le uova l’infestazione comincia veramente.
Una femmina di pidocchio adulto può lasciare fino a quattro uova al giorno e, insieme alle uova, rilascia anche una specie di sostanza collosa che attacca le uova a ogni singolo capello per circa 0,5 cm dal cuoio capelluto.
Le uova sono molto piccole, difficili da vedere e molto ben protette e, per via della sostanza collosa che le ricopre, sono molto difficili da rimuovere manualmente se non si usano strumenti professionali quali ad esempio un pettine fatto apposta ( e,anche in questo caso, è dura per un non specialista ) e la loro “corazza” le protegge molto bene da pesticidi chimici, aromi naturali particolari e in generale da tutti prodotti che cercano di soffocarli, rendendoli difficili da uccidere.
Per questo motivo la soluzione migliore è disidratare direttamente le uova, uccidendole e facilitandone il distacco dai capelli. Il nostro metodo, che sfrutta proprio questa tecnica, utilizza getto d’aria calda, direttamente sul cuoi capelluto, che uccide il 99,2% delle uova in un singolo trattamento.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!