L’inverno: la stagione dei pidocchi

L’inverno è la stagione dei pidocchi.

È la stagione in cui trionfano sciarpe e cappelli, magari prestati o scambiati nella confusione, delle attività collettive in ambienti spesso caldi e umidi (come le palestre o le piscine) piuttosto che all’aria aperta, che tengono i bambini a stretto contatto tra di loro In parole povere l’inverno è la stagione ideale per la proliferazione dei pidocchi.

 

Le temperature rigide, infatti, non li spaventano e spesso le feste sono occasioni in cui le famiglie si ritrovano per passare insieme molto tempo. inoltre, la lunga pausa scolastica spesso non coincide con la ferie dei genitori, per cui i bambini vengono “raggruppati” in baby-care e ludoteche, aumentando così il rischio del contagio.

Se vedi i tuoi bambini grattarsi la testa, o se senti parlare di epidemia a scuola, non farti prendere dal panico.

 

Innanzitutto controlla la testa di tuo figlio, possibilmente usando un pettine a denti fitti, in modo da capire subito se ci siano già le uova tra i capelli. Nel caso ci fosse effettivamente un’infestazione contattaci: risolveremo il problema in poco tempo e in maniera completamente naturale!