Pidocchi a Carnevale!

Il Carnevale è sicuramente uno dei periodi preferiti dai pidocchi. E non per il clima di festa, o per i dolci: i pidocchi festeggiano il tripudio di parrucche, cappelli, maschere e berretti che, in questi giorni, si spostano magicamente da una testa all’altra. E con loro anche i nostri piccoli amici!

Ecco quindi qualche consiglio per vivere al meglio questa festa e non rischiare il contagio:

• Attenti ai costumi!
Spesso i costumi di carnevale hanno parrucche, cappelli o altri accessori per la testa: se il costume non è nuovo, se è stato noleggiato fuori dai circuiti di noleggio professionali o semplicemente se ci è stato prestato da qualcuno, assicuriamoci che sia stato conservato in una busta chiusa, in modo da scongiurare il rischio del contagio.

• Niente scambi!
Com’è divertente travestirsi! Ed è anche più divertente rivisitare i costumi aggiungendo una parrucca o un cappello strano, magari scambiandoli con un amico durante una festa. Attenti però che lo scambio di cappelli e parrucche è il metodo più sicuro per farsi infestare!

• Scegliete una bella Acconciatura!
Approfittatene per acconciare i capelli delle bambine in pettinature molto strette: i pidocchi vivono attaccati ai capelli ma si nutrono del sangue preso dal cuoio capelluto. Un’acconciatura stretta (dalla semplice treccia sino agli stili più complicati) rende più difficile per il pidocchio raggiungere il cuoio capelluto e ostacola quindi l’infestazione.

• Finita la festa fate un controllo!
La prevenzione rimane il metodo migliore: se avete sentito parlare di casi di pediculosi, se il vostro bambino è particolarmente ricettivo o anche solo per tranquillizzarvi, una volta finita la festa fate un accurato controllo con il pettine a denti stretti: in questo modo sarete sicure che non ci siano rischi di un infestazione. E se ancora avete qualche dubbio, contattateci!