Prevenire i pidocchi
Per decenni, lo standard di cura per i pidocchi si è concentrato sul trattamento reattivo usando prodotti a base di pesticidi. I pidocchi erano associati a mancanza di igiene personale o a sporcizia in casa e i genitori, mortificati, trattavano l’infestazione in segreto, spesso senza successo.
Questo panorama fortunatamente sta cambiando, mentre le comunità mediche ed educative hanno preso provvedimenti per portare i pidocchi fuori dall’oscurità della paura e dell’ignoranza. L’attenzione è ora rivolta all’educazione, alla prevenzione e alle soluzioni prive di pesticidi.
Internet è pieno di consigli casalinghi su come trattare i pidocchi, esortando i genitori a usare di tutto per uccidere gli insetti: dalla maionese al kerosene. I rimedi casalinghi raccomandati vanno da ridicoli a decisamente pericolosi. I Centri per i Pidocchi d’Italia sono dedicati a portare la scienza e la medicina più all’avanguardia in prima linea nella battaglia contro i pidocchi.
La lotta ai pidocchi non si fa solo a quando l’infestazione è già in atto: la prevenzione è infatti importante quanto la disinfestazione.
I pidocchi possono colpire chiunque, in qualunque momento: è vero che i bambini sono più esposti, ma solo perché fanno più vita sociale e “mettono la testa dappertutto”.
È necessario quindi attuare una serie di misure preventive che ci permettano di vivere serenamente e ci proteggano da possibili contaminazioni.
Il primo passo, naturalmente, è quello di evitare il contagio. Per quanto possa essere divertente, evitate di scambiare cappelli, berretti o altri copricapi, specialmente se non ne conoscete l’origine e chi li ha portati.
Per i più piccoli, che difficilmente riescono a rimanere sotto il nostro controllo, l’ideale è optare per un taglio corto per i maschi e per un’acconciatura stretta per le femmine: nel primo caso sarà più facile rimuovere le lendini, nel secondo i capelli legati stretti rendono più difficile raggiungere la cute e quindi rallentano l’insediamento dei pidocchi.
Infine, per aumentare il grado di sicurezza, potete provare i nostri prodotti preventivi: elastici, spray, balsami e shampoo che possono essere utilizzati quotidianamente o settimanalmente all’ora del bagno e spray per mobili, biancheria da letto e abbigliamento. Tutti i prodotti utilizzano oli essenziali e gel inerte e non contengono sostanze chimiche dannose.
Per qualsiasi dubbio o consulto, anche informativo, cercate il centro più vicino a voi e contattateci per un consulto